Il valore della cameretta segreta

“Crescete nella grazia e nella conoscenza del nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo” (2 Pietro 3:18)

La fede di ogni persona che ha creduto in Cristo Gesù ha bisogno di essere continuamente alimentata e rafforzata per evitare che si affievolisca e si spenga, quindi è necessario coltivare la comunione personale con Dio. Egli è reale, e dobbiamo sperimentarLo realmente ogni giorno nella nostra vita! Questo non è un compito gravoso: quando dedichiamo parte della nostra giornata e sacrifichiamo degli impegni per metterci in comunione con Lui, adorarLo e stare alla sua presenza, otteniamo molteplici benefici: la nostra vita viene arricchita, la nostra anima consolata e rallegrata, la nostra fede è rafforzata, impariamo a conoscere meglio il nostro Salvatore. La salvezza ricevuta in Cristo è solo il punto di partenza del cammino cristiano, e l'Apostolo Pietro ci esorta a crescere nella grazia e nella conoscenza.

Anche Gesù durante il Suo ministerio terreno era solito appartarsi per pregare il Padre, e l'esempio migliore che possiamo seguire è proprio Gesù. Egli ha voluto insegnarci che il segreto di una vita cristiana vittoriosa è la comunione con Dio. Vittoria non significa avere una vita esente da difficoltà e dolori: Gesù è stato vittorioso anche se il piano di Dio per Lui prevedeva la croce e non una corona terrena! Ed Egli vi si preparò rimanendo in comunione con il Padre. Quanto più noi abbiamo bisogno di pregare!

Il luogo della comunione personale è la “cameretta segreta”. Nell'antichità questa era una camera interna dove venivano riposti i beni preziosi e a cui solo i membri della famiglia avevano accesso. è una bella immagine per il credente: Dio ha riposto i suoi beni preziosi in quella cameretta (la Sua presenza, le Sue benedizioni, il Suo amore, la gioia, la consolazione, le risposte ai nostri dubbi, la Sua protezione...), e noi in quanto Suoi figli abbiamo la facoltà di accedervi per attingere alle Sue infinite ricchezze! Dobbiamo ritagliarci un tempo e un luogo di “solitudine”, senza distrazioni, in cui dedicarci a Lui, tramite la lettura della Parola Di Dio, la meditazione e la preghiera.

Questi strumenti ci permettono di maturare spiritualmente, ci rendono più forti, pronti ad affrontare gli alti e bassi della vita e a resistere alle tentazioni, senza perdere di vista la giusta prospettiva e riponendo la massima fiducia nella guida del nostro Signore e Salvatore Gesù. Allora potremo esclamare: “Io posso ogni cosa in Colui che mi fortifica”! (Filippesi 4:13)